L'accesso a Swords Dance, a solide mosse di coverage e a buone statistiche di Speed e Attack fanno di Garchomp un potente wallbreaker, in grado di minacciare la maggior parte della tier. La sua capacità di mettere sotto pressione buona parte dei Defogger, tra cui Tornadus-T e Zapdos, in virtù della sua Mossa Z, lo rende inoltre un affidabile setter di entry hazard. In veste difensiva, Garchomp può essere un check a molte minacce, come Heatran, Mega Scizor e Hawlucha, mandandole al tappeto da sé oppure, se non altro, indebolendole con la combinazione di Rough Skin e Rocky Helmet. La compressione di ruoli fornita da questo set non finisce qui, poiché può anche piazzare Stealth Rock e fare pressione sui Defogger avversari con Toxic, oltre che fermare i setup sweeper con Roar o Dragon Tail. Il bulk e la potenza aggiuntivi di Mega Garchomp ne fanno un formidabile wallbreaker, che può colpire duramente qualsiasi cosa utilizzando STAB e mosse di coverage e trova molte opportunità per setuppare con Swords Dance. Purtroppo, Garchomp subisce la concorrenza di altri Pokémon per quanto riguarda i propri ruoli. Sul lato difensivo, Gliscor può essere una scelta migliore per alcuni team, dato che ha più possibilità di checkare non-offensive Heatran, dispone di una recovery affidabile quale Roost e può sia setuppare che rimuovere le hazard dal campo. Inoltre, pur essendo un potente wallbreaker, Mega Garchomp subisce enormemente la concorrenza della sua forma base e di altre Mega Evoluzioni, poiché la Speed sottratta a Garchomp durante la Mega Evoluzione può risultare problematica. Dopo aver Mega Evoluto, Mega Garchomp diventa più lento di Tapu Lele e Hydreigon, due Pokémon di cui potrebbe occuparsi facilmente con la Speed della sua forma base.
Mossa 1: Stealth Rock | Strumento: Rockium Z |
Mossa 2: Earthquake | Abilità: Rough Skin |
Mossa 3: Stone Edge | Natura: Jolly |
Mossa 4: Swords Dance | EVs: 252 Atk / 4 SpD / 252 Spe |
Poiché forza molti switch, Garchomp è un buon utilizzatore di Stealth Rock, che può piazzare davanti a Pokémon come Heatran e Mega Mawile. Inoltre, mette in difficoltà i Defogger avversari minacciandoli di OHKO con la sua Mossa Z. In combinazione con il Rockium Z, Stone Edge consente a Garchomp di sfondare Celesteela e Tapu Bulu con Continental Crush dopo un boost di Swords Dance, mantenendo comunque alta la pressione esercitata su Defogger come Tornadus-T e Zapdos dopo aver utilizzato lo Z-Crystal. Un'altra opzione da prendere in considerazione è la combinazione di Outrage e Dragonium Z, che gli permette di ottenere un OHKO su physically defensive Tangrowth, Zapdos e defensive Landorus-T con Devastating Drake, senza lo svantaggio di rimanere lockati su una mossa Dragon. Outrage può comunque essere una potente STAB, ma ricordate che può fornire un'entrata libera ai tipi Fairy, a differenza di Stone Edge. Swords Dance raddoppia l'Attack di Garchomp, dandogli la capacità di sfondare molto più facilmente gli avversari più bulky, come Clefable e Ferrothorn.
Rough Skin punisce gli attaccanti fisici che si pongono a contatto con Garchomp, infliggendo danni indiretti a Pokémon come Hawlucha, Kartana e Mega Medicham. Il Rockium Z gli consent di usare la sua Mossa Z di tipo Rock, aiutandolo a mandare KO i Pokémon con un maggiore bulk fisico. Se si sceglie Outrage invece di Stone Edge, bisogna dare a Garchomp il Dragonium Z per permettergli di utilizzare Devastating Drake.
Cercate di piazzare Stealth Rock su uno switch già previsto, dato che Garchomp ne forza molti e minaccia di OHKO la maggior parte dei remover di entry hazard. Continental Crush dovrebbe essere usata dopo Swords Dance per sfondare Pokémon come Tapu Bulu, Landorus-T e Celesteela; tuttavia, bisogna infliggere danni indiretti agli ultimi due prima di poterli mandare KO con la Mossa Z. Anche senza boost, Stone Edge mette comunque in difficoltà Pokémon come Tornadus-T e Zapdos, quindi non è necessario sprecare la Mossa Z contro questi due se ci sono altri bersagli significativi. Se utilizzate il Dragonium Z e l'avversario schiera Tangrowth o defensive Landorus-T per contrastare Garchomp, setuppare con Swords Dance mentre questi entrano in campo vi darà l'opportunità di ottenere un OHKO su entrambi con Devastating Drake. Tuttavia, bisogna fare attenzione ai tipi Fairy come Choice Scarf Tapu Lele e Mega Diancie, che possono pivottare per assorbire la Mossa Z per poi mandare KO Garchomp in un colpo solo nel turno successivo. Evitate di usare Outrage se ci sono ancora dei tipi Fairy nel team avversario, perché rimanendo lockati su questa mossa fornirete uno switch libero o un'opportunità di setup a Tapu Bulu, Magearna e simili. Se necessario, Garchomp può essere usato come check a Heatran e Magnezone, ma rischia di perdere il proprio potenziale di wallbreaker a causa degli HP ridotti e di eventuali status.
Greninja—o la sua forma Ash—e Garchomp possono costituire una buona core, adatta ad accumulare entry hazard sul campo avversario, infliggendo danni indiretti ai rispettivi check. I wallbreaker come Mega Mawile apprezzano la rimozione dei tipi Steel e di Landorus-T e possono battere i check di Dragonium Z Garchomp, come Tapu Bulu e Celesteela. Si possono adottare opzioni difensive per pivottare su una serie di avversari, come Ferrothorn per i tipi Fairy e Zapdos per Mega Lopunny e Kartana. Un buon remover di entry hazard, come Tornadus-T o Zapdos, è vantaggioso, poiché il danno residuo delle hazard può mettere Garchomp alla portata di attacchi da parte di Pokémon che normalmente sconfiggerebbe, come Sucker Punch di Mega Mawile a +2. I Pokémon citati possono inoltre fornire il supporto di U-turn e Volt Switch.
Mossa 1: Stealth Rock | Strumento: Rocky Helmet |
Mossa 2: Earthquake | Abilità: Rough Skin |
Mossa 3: Fire Blast / Roar / Dragon Tail | Natura: Jolly |
Mossa 4: | EVs: 252 HP / 4 Def / 252 Spe |
Stealth Rock punisce gli switch-in, mette pressione al team avversario e può essere piazzata contro Heatran e Magnezone, costringendoli alla ritirata, o scoraggiare Tornadus-T e Zapdos dal rimuovere le entry hazard per timore di Toxic. Fire Blast serve a colpire Kartana, Ferrothorn e Mega Scizor, che altrimenti wallano completamente questo set. Se si preferisce intralciare il team avversario, Roar pone un freno ai Pokémon avversari, inclusi gli switch-in come Tornadus-T e Tangrowth, gli attaccanti forti che mirano a colpire Garchomp come Kartana e Mega Lopunny, e i setter di Substitute. Dragon Tail può essere utilizzata per consentirgli di infliggere danni e phazare allo stesso tempo, ma data la preponderanza dei tipi Fairy nella tier, Roar è decisamente preferibile. Toxic indebolisce quei Pokémon bulky che Garchomp non può toccare, come Landorus-T, Tapu Bulu e Tornadus-T.
I 252 EV in Speed garantiscono che Garchomp risulti più veloce di Pokémon quali Mega Medicham, Tapu Lele e Mega Charizard X. Investimenti massimi in HP sono utili per aiutarlo a reggere i colpi di potenti attaccanti fisici, come Kartana, Hawlucha e Mega Lopunny. La combinazione di Rough Skin e del Rocky Helmet serve ad infliggere danni residui considerevoli agli utilizzatori di U-turn e agli attaccanti fisici che entrano in contatto con Garchomp.
Si raccomanda di piazzare Stealth Rock contro quegli avversari che Garchomp costringe alla ritirata, come Heatran e Magnezone, in modo da non subire danni nel frattempo. Accumulare danni residui con Roar o Dragon Tail mentre Stealth Rock è sul campo avversario è utile per mettere i nemici alla portata di un KO da parte degli alleati di Garchomp, quindi l'uso di queste mosse di solito rappresenta una buona strategia di inizio partita. Pivottare Garchomp su mosse deboli già previste, come Power Whip di Ferrothorn e Fake Out di Mega Lopunny è un buon modo per infliggere danni indiretti considerevoli, e Fire Blast può mandare KO Ferrothorn se quest'ultimo è stato indebolito in precedenza. In situazioni di emergenza, Garchomp può essere usato anche per fermare setup sweeper come Kartana e Mega Pinsir, poiché entrambi possono mandare KO Garchomp solo con Leaf Blade o Return, il che li lascia alla portata di priority come Water Shuriken di Ash-Greninja con il danno residuo di Rough Skin + Rocky Helmet. Punire quegli utilizzatori di U-turn che non hanno una recovery affidabile, come Landorus-T e Choice Scarf Greninja, può rivelarsi utile sul lungo termine, perché significa indebolirli in modo che gli alleati di Garchomp possano batterli. Tuttavia, state attenti alle coverage Ice di cui dispongono, dal momento che esse possono infiacchire o mandare KO Garchomp.
I setup sweeper come Magearna trovano molte opportunità di setup davanti agli stessi Pokémon che costringono Garchomp alla ritirata, come Greninja e Mega Latias, e possono distruggere o almeno indebolire i pivot che sfruttano Regenerator, come Tornadus-T e Tangrowth. I check ai tipi Fairy, come Ferrothorn e Toxapex, possono essere usati per pivottare su queste mosse, con il beneficio aggiuntivo di poter piazzare Spikes e Toxic Spikes, il che aiuta Garchomp ad accumulare danni in combinazione con Rough Skin, Rocky Helmet e mosse di phazing.
Mossa 1: Swords Dance | Strumento: Garchompite |
Mossa 2: Stomping Tantrum / Earthquake | Abilità: Rough Skin |
Mossa 3: Dragon Claw / Stone Edge | Natura: Jolly |
Mossa 4: Fire Fang / Stealth Rock | EVs: 252 Atk / 4 SpD / 252 Spe |
Swords Dance raddoppia l'Attack di Garchomp, trasformandolo in un wallbreaker estremamente potente e aiutandolo ad affrontare potenziali check. Nei set con Dragon Claw, Stomping Tantrum deve essere scelto al posto di Earthquake in modo da approfittare del suo effetto secondario contro i tipi Fairy come Tapu Bulu e Tapu Fini, ottenendo un OHKO a +2 sul primo e senza boost sul secondo, entrambi sotto tempesta di sabbia. Inoltre, vale la pena di sottolineare che Grassy Terrain non influisce sulla potenza di Stomping Tantrum, come succede invece per Earthquake. Anche Stone Edge può essere preferita a Dragon Claw se Mega Garchomp è inserito in un team sand, considerato che l'incremento in potenza di Sand Force gli permette di colpire molto duramente Tapu Bulu e Celesteela. Stealth Rock mette pressione agli switch-in e aiuta Mega Garchomp e i suoi alleati ad ottenere potenziali OHKO e 2HKO, e vista la quantità di switch da lui forzata, lo rende un buon setter di entry hazard. Usate Stealth Rock con Stone Edge, poiché la sola combinazione di Stomping Tantrum e Dragon Claw non fornisce una coverage sufficiente perché Garchomp possa funzionare a dovere. Fire Fang gli consente di colpire gli stessi bersagli di Stone Edge con il vantaggio di non dover dipendere dal supporto atmosferico. È anche un OHKO sia su Ferrothorn che su Mega Scizor se a +2, evitando così di dover subire i danni di Power Whip e Bullet Punch. Substitute può essere preferita a Stealth Rock, dato che permette a Garchomp di infliggere almeno un potente colpo al suo avversario senza troppi svantaggi.
Rough Skin è l'abilità da preferire prima della Mega Evoluzione, poiché punisce gli attaccanti fisici che entrano in contatto con Garchomp. Dopo la Mega Evoluzione, Mega Garchomp acquisisce Sand Force, che ne potenzia le mosse di tipo Ground e Rock sotto tempesta di sabbia. La Garchompite gli consente di Mega Evolvere in Mega Garchomp, incrementando potenza e bulk al prezzo di un calo in Speed.
Mega Garchomp funziona come wallbreaker di inizio o metà partita, indebolendo o rimuovendo i Pokémon bulky avversari come Landorus-T e Ferrothorn per i suoi compagni di squadra. Se il team avversario ha un Pokémon più lento della forma base di Garchomp ma più veloce della sua Mega Evoluzione, come Kyurem-B o Tapu Lele, evitate di Mega Evolvere finché la minaccia in questione non verrà rimossa. Si può anche bluffare un set Z-Move per attirarne in campo i check, come Tapu Bulu e Celesteela. In questo modo, Garchomp può setuppare nel momento in cui entrano in campo e Mega Evolvere nel turno successivo per mandare KO in un sol colpo Swords Dance Tapu Bulu dopo Stealth Rock ed infliggere danni massicci a Celesteela con Fire Fang, indebolendolo. Si può anche scegliere di preservare Garchomp fino alle fasi finali della partita, poiché può essere un buon cleaner contro i team bulky dopo che i suoi check sono stati rimossi.
Poiché la vera potenza di Mega Garchomp si rivela solo sotto tempesta di sabbia, Tyranitar e Hippowdon possono supportarlo attivando Sand Force, che rende le sue STAB di tipo Ground ancora più potenti, oltre a danneggiare Mega Latios e Mega Latias e a piazzare Stealth Rock, nel caso di Hippowdon. I setter di entry hazard come Clefable e Ash-Greninja si combinano bene con Mega Garchomp, dato che il danno residuo può mettere Tapu Bulu e Tangrowth alla portata di Fire Fang a +2 o di Stone Edge boostata da Sand Force. I pivot come Toxapex e Rotom-W possono essere usati per aiutare Mega Garchomp ad affrontare i Greninja e i tipi Ice avversari, e in cambio apprezzano la sua capacità di battere Heatran e Tapu Bulu. Rotom-W gli fornisce anche un Volt Switch lento, che gli permette di entrare su una minaccia avversaria senza troppi rischi. I tipi Steel difensivi come Ferrothorn e Celesteela possono essere utilizzati per reggere la maggior parte dei colpi inflitti dai tipi Fairy come Tapu Koko e Tapu Lele, rispettivamente.
Un set misto con Fire Blast al posto di Stealth Rock e Life Orb invece di uno Z-Crystal ha una potenza maggiore sul lungo termine rispetto alla variante Dragonium Z, ma non può colpire gli avversari più bulky in maniera affidabile. Si possono usare anche altri Z-Crystal, come Groundium Z e Firium Z, per mandare KO in un colpo solo Tapu Fini a +2 con Tectonic Rage e Tangrowth, Celesteela e Skarmory con un'Inferno Overdrive basata su Fire Fang, dopo danni residui minimi. Infine, un set Choice Scarf con Earthquake, Outrage, Dragon Claw e Stone Edge oppure Rock Slide rende Garchomp un buon revenge killer contro Volcarona e un soft check a Tapu Koko, Mega Latios e Mega Latias. Tuttavia, subisce la significativa concorrenza di un altro utilizzatore di Choice Scarf di tipo Ground, Landorus-T, che può agire da pivot grazie alla disponibilità sia di Intimidate che di U-turn, mentre entrambe le STAB di Garchomp lo espongono al rischio di essere checkato e di perdere tutto il momentum.